Il silicio metallico è un materiale essenziale in numerosi settori industriali. Infine, Xinda è un'azienda produttrice di silicio metallico che contribuisce ai grandi progressi tecnologici del futuro. Scopriamo come viene prodotto il silicio metallico, perché è necessario e come può influenzare l'ambiente.
Il silicio metallico viene prodotto attraverso la reazione tra materiali carboniosi e biossido di silicio per formare silicio e monossido di carbonio. Questo processo inizia con la silice, presente nella sabbia e nelle rocce. La silice viene riscaldata a temperature molto elevate in un forno con il carbonio. Questo processo in corso determina una reazione che rimuove il silicio dall'ossigeno presente nella silice, producendo silicio metallico.
Il silicio è ampiamente utilizzato in molti settori commerciali. È comunemente impiegato nell'elettronica, dove viene utilizzato per produrre microchip, pannelli solari e altri dispositivi elettronici. Senza il silicio, non disporremmo di molte delle tecnologie di cui oggi dipendiamo quotidianamente.
Il silicio viene utilizzato anche nell'edilizia sotto forma di mattoni e calcestruzzo, che risultano più resistenti di conseguenza. Nell'industria automobilistica, il silicio è impiegato nelle gomme e nelle pastiglie dei freni. Anche i prodotti per il trucco e per la cura della pelle contengono silicio.
La domanda di silicio metallico è in aumento poiché sempre più settori ne stanno trovando utilizzo. La Cina è il principale produttore di silicio metallico, seguita da Norvegia, Russia e Brasile. Anche gli Stati Uniti consumano grandi quantità di silicio metallico.
Fonte: Il silicio metallico è presente in numerosi settori tra cui l'automotive, l'elettronica, l'edilizia e l'industria sanitaria. La domanda continuerà ad aumentare con l'emergere di nuove tecnologie che dipendono dal silicio.
La produzione di silicio metallico ha fatto molta strada, passando dalla fonderia alla fabbrica, e nuove tecnologie per il suo perfezionamento promettono di spingere ancora oltre questa evoluzione. Aziende come Xinda stanno lavorando a nuovi metodi di produzione del silicio che consumano meno energia ed emettono minori quantità di gas serra. Inoltre, sono impegnate nello sviluppo di processi di riciclaggio del silicio metallico per ridurre al massimo gli sprechi.